Appunti sull’esecuzione vocale: le parentesi
Parentesi: come tradurre nell’esecuzione vocale i contenuti che stanno tra parentesi nel testo, senza confonderli con pause o cesure del verso? Ho tentato di sonorizzare quel che la partitura riporta tra parentesi attraverso un abbassamento del tono della voce, a volte confidenziale, a volte allusivo o insinuante; a volte (come in LEI) con intenzioni che avessero il sapore di quella che in gergo si direbbe una soffiata. Una rivelazione fulminea, spifferata a mezza bocca. Da credere o no.
Un Commento