10 – DISPETTO

La resa si traduce in atti: stizza, sfiducia, negazione.

Lo scenario, da aperto (i campi, la macchia) si fa chiuso: l’osteria.
Il nostro “io” rientra, si disarma.

Il Conte stravedeva?
Stravedere: verbo ambiguo.
Significa ovviamente sbagliarsi nel vedere o perdere di lucidità nella vista.
Ma smontandolo in due (stra-vedere) può rendere l’idea del vederci benissimo.
L’errore del Conte è quello di avere stra-visto?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...